Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino (in tedesco: Wir Kinder vom Bahnhof Zoo) è un'opera autobiografica pubblicata nel 1978, trascritta dai giornalisti Kai Hermann e Horst Rieck, basata su interviste con Christiane Felscherinow. Il libro racconta la sua discesa nell'abuso di droghe e nella prostituzione nella Berlino Ovest degli anni '70, con un focus particolare sulla scena intorno allo <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Bahnhof%20Zoo">Bahnhof Zoo</a> (Stazione Zoo) di Berlino.
Temi principali:
Impatto:
Il libro ebbe un enorme impatto, scioccando il pubblico e sollevando un dibattito pubblico sulla <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/dipendenza%20giovanile">dipendenza giovanile</a> e le problematiche sociali ad essa connesse. Ha contribuito ad aumentare la consapevolezza sui rischi dell'abuso di droghe e a promuovere un maggiore sostegno per i giovani a rischio.
Adattamenti:
Il libro è stato adattato in un film omonimo nel 1981, diretto da Uli Edel, che riscosse grande successo internazionale e contribuì ulteriormente a diffondere la storia di Christiane. Nel 2021 è stata rilasciata una <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/serie%20televisiva">serie televisiva</a> omonima su Amazon Prime Video.